Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 9,14-15
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».
E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno».
Parola del Signore.
Quasi sempre la Scrittura ci parla di digiuno quasi sempre in collegamento con la preghiera. Negli Atti degli Apostoli (13:4; 14:23) si dice che i credenti digiunavano ogni volta che dovevano prendere delle decisioni importanti. Dobbiamo anche prendere consapevolezza del fatto che il digiuno ha lo scopo di fare concentrare la nostra attenzione su Dio e distogliere i nostri pensieri dalle chimere di questo mondo. Il digiuno in buona sostanza ci avvicina a Dio e non è certo praticato per dimagrire oppure per obbligo o per altra ragione mondana. Merita inoltre di essere evidenziato che digiunare ci aiuta a recuperare un rapporto più forte e più intenso con Dio. E, infine, non ci dimentichiamo che il digiuno più forte e più richiesto dal Signore è quello dalle azioni e dai pensieri negativi, dalla gelosia, dall’invidia e da comportamenti che tradiscono l’Amore.
Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️