Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 23,23-26

In quel tempo, Gesù parlò dicendo:
«Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima sulla menta, sull’anéto e sul cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della Legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste invece erano le cose da fare, senza tralasciare quelle. Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma all’interno sono pieni di avidità e d’intemperanza. Fariseo cieco, pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi pulito!».

Parola del Signore.

Gesù è durissimo con le autorità religiose del suo tempo. Usa immagini forti per condannarle e dice che esse sono ipocrite, preoccupate di apparire giuste (pulendo il bicchiere all’esterno) ma piene di ingiustizia all’interno. 

L’espressione mette in guardia contro il pericolo di concentrarsi sui piccoli dettagli esteriori della vita religiosa o morale, trascurando al contempo gli aspetti più sostanziali e le esigenze fondamentali del cuore, come la giustizia e la compassione. 

Franca e Vincenzo, oblati camaldolesi ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *