Viaggio nella Amoris laetitia. Famiglie solidali capaci di condividere. ” … è opportuno prendere molto sul serio un testo biblico che si è soliti interpretare fuori del suo contesto, o in una maniera molto generale, per cui si può disattendere il suo significato più immediato e diretto, che è marcatamente sociale.
Tutti gli articoli di eremo
La famiglia accoglie ed accompagna
Viaggio nella Amoris laetitia. Accogliere e accompagnare. Una coppia di sposi che sperimenta la forza dell’amore, sa che tale amore è chiamato a sanare le ferite degli abbandonati, a instaurare la cultura dell’incontro, a lottare per la giustizia.
Fecondità allargata
Molte coppie di sposi non possono avere figli. Sappiamo quanta sofferenza questo comporti. D’altra parte, sappiamo pure che «il matrimonio non è stato istituito soltanto per la procreazione […]. E perciò anche se la prole, molto spesso tanto vivamente desiderata, non c’è, il matrimonio perdura come comunità e comunione di tutta la vita e conserva il suo valore e la sua indissolubilità».
Il dono della vita e’ una carezza di Dio
“Con i progressi delle scienze oggi si può sapere in anticipo che colore di capelli avrà il bambino e di quali malattie potrà soffrire in futuro, perché tutte le caratteristiche somatiche di quella persona sono inscritte nel suo codice genetico già nello stadio embrionale. Ma solo il Padre che lo ha creato lo conosce pienamente. Solo Lui conosce ciò che è più prezioso, ciò che è più importante, perché Egli sa chi è quel bambino, qual è la sua identità più profonda. La madre che lo porta nel suo grembo ha bisogno di
Continua la lettura di Il dono della vita e’ una carezza di Dio
Visite all’eremo
Desideriamo condividere con tutti gli amici dell’eremo la bella visita che abbiamo ricevuto dalle monache camaldolesi romane e dalle benedettine della rupe di cassino. Sono due splendide comunità monastiche con le quali da tempo siamo in amicizia.
Il mistero della vita anima della gioia
L’amore nell’attesa propria della gravidanza
La gravidanza è un periodo difficile, ma anche un tempo meraviglioso. La madre collabora con Dio perché si produca il miracolo di una nuova vita. La maternità proviene da una «particolare potenzialità dell’organismo femminile, che con peculiarità creatrice serve al concepimento e alla generazione dell’essere umano».
Continua la lettura di Il mistero della vita anima della gioia
L’amore che diventa fecondo
L’amore dà sempre vita. Per questo, l’amore coniugale «non si esaurisce all’interno della coppia […]. I coniugi, mentre si donano tra loro, donano al di là di se stessi la realtà del figlio, riflesso vivente del loro amore, segno permanente della unità coniugale e sintesi viva ed indissociabile del loro essere padre e madre».
Mano nella mano
Il celibato e l’amore di coppia
“La verginità e il matrimonio sono, e devono essere, modalità diverse di amare, perché «l’uomo non può vivere senza amore. Egli rimane per sé stesso un essere incomprensibile, la sua vita è priva di senso, se non gli viene rivelato l’amore».
Matrimionio e verginita’
Viaggio nell’Amoris laetizia. Matrimonio e verginità. Molti, poi, mettono i loro talenti a servizio della comunità cristiana nel segno della carità e del volontariato.