Tutti gli articoli di eremo

Un albero in più

Una nostra amica monaca camaldolese ci ha chiesto di divulgare il messaggio che segue
“Cari amici,
Vi preghiamo di pubblicare e di aiutarci a inoltrare questo messaggio in modo che venga diffuso il più possibile. Grazie.

Presto inizia la stagione dei frutti: susine, pesche, nespole, ciliegie, albicocche etc

La nostra richiesta è di NON gettare i semi nel cestino della spazzatura, ma INVECE di lavarli, asciugarli (al sole) e conservarli in una busta di carta e tenerli in macchina. Ogni volta che esci e vai in campagna, o mentre sei in viaggio e le campagne sono vuote lancia questi semi.

Se con questo semplice atto, possiamo contribuire con un solo albero ogni stagione, la nostra missione di rendere verde questo mondo avrà successo. 🌿🌱💕

(Il governo thailandese lo ha promosso a tutti i suoi cittadini negli ultimi anni.
Molti dei loro distretti hanno condotto questa campagna in modo forte e l’idea ha avuto molto successo. Il numero di alberi da frutto in natura si è moltiplicato molte volte soprattutto nei distretti settentrionali della Thailandia. I malesi si sono uniti ai thailandesi in questa brillante iniziativa per diffondere l’abbondanza nella natura e in questo modo semplice ma efficace si contribuire a dare futuro alle nostre prossime generazioni.)

Per favore condividi con gli altri …
(Franca e Vincenzo, osb-cam, eremo di famiglia camaldolese, Aquila e Priscilla).

Non temere

 «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». 

Le promesse di Dio per la salvezza sono per tutta l’umanità.

Franca e Vincenzo, osb-cam

Beati i puri di cuore …

Il Padre Lot andò a visitare il Padre Giuseppe e gli disse: « Prego, medito e quando posso mi purifico dai miei pensieri. Cosa devo fare di più? »; allora il vecchio gli disse: « Se tu lo vuoi, diventa interamente come di fuoco» (Giuseppe di Panépho 7). «Il pezzo di legno che serve ad attizzare i tralci finisce per essere interamente consumato dal fuoco, allo stesso modo l’uomo purifica la sua anima nel timore di Dio » 

Ne parleremo in due diversi incontri ai quali siamo stati invitati. Il primo lo terremo a Coreno mercoledì 27 e il secondo a Fondi domenica 31 … due momenti per fare discernimento e vivere la quaresima.

Franca e Vincenzo, osb-cam

Il profumo che cambia la vita

È vero ognuno ha sogni infranti, desideri non realizzati e un mancato senso di felicità. Eppure, forse, c’è qualcosa che ci sfugge. C’è un mistero che non riusciamo a penetrare. Ci sono sbagli che facciamo credendo che tutto dipenda da noi e dimentichiamo la misericordia di Dio e la necessità del suo aiuto. Crediamo di poter fare tutto da soli. Che grande sbaglio!!!

La Parola di Dio, per esempio, ci offre delle indicazioni preziose. Dalla Parola, infatti, si sprigiona un profumo speciale, un profumo che possiamo sentire, però, con il cuore, un profumo che cambia la vita.

Dio ci scruta e ci conosce. Ha pazienza e in ogni modo ci offre strade per trovarlo e dare “pace” alle nostre vite. Lo fa con lo stile del buon contadino che di fronte ad una pianta di fichi che non porta frutto la pota, la cura, la concima e attende che porti frutto. Il Signore sa aspettare la nostra conversione. Una conversione che ci chiede di avere fiducia in Lui e di affidarci a Lui. Se lo faremo scopriremo tutto il suo Amore ed in particolare le tante belle cose che ci ha donato e noi non consideriamo (persone, cose, situazioni, amici, affetti, ecc.) e le altre che ogni giorno ci mette davanti e che non riusciamo e a percepire come doni. Quante occasioni mancate!!!

A volte siamo noi stessi a creare la nostra infelicità. Siamo ancora in tempo per cambiare. Che Dio ci dia la forza.

Franca e Vincenzo, osb-cam

Svegli al sorgere del sole

Un giovane monaco chiese al suo abate, da tutti considerato uomo di grande santità: ” Come posso essere certi di trovarmi alla presenza di Dio?”. L’abate rispose: “Hai tanto controllo su di essa quanto è il potere che hai di far sorgere il sole”. Esasperato, il giovane esclamò: ” Ma allora a cosa servono tutti i nostri esercizi spirituali e le nostre preghiere?”. Queste cose servono per essere certi di essere svegli quando il sole sorge”.

La saggezza del deserto: “Detti dei Padri” scelti per gli amici dell’eremo di famiglia camaldolese Aquila e Priscilla.

Silenzi apparenti

Sul silenzio e il giudizio così sottolinea Abba Poimen: “Vi è un uomo che sembra tacere e il suo cuore giudica gli altri; costui parla sempre”. Abba Arsenio così afferma: “Di aver parlato mi sono pentito tante volte, di aver taciuto, mai”.

La saggezza del deserto: “Detti dei Padri” scelti per gli amici dell’eremo di famiglia camaldolese Aquila e Priscilla.

Franca e Vincenzo, osb-cam