“Passioni”. Il mondo delle emozioni. . Desideri, sentimenti, emozioni, quello che i classici chiamavano “passioni”, occupano un posto importante nel matrimonio.
Continua la lettura di “Passioni” cuore e anima dell’universo.
“Passioni”. Il mondo delle emozioni. . Desideri, sentimenti, emozioni, quello che i classici chiamavano “passioni”, occupano un posto importante nel matrimonio.
Continua la lettura di “Passioni” cuore e anima dell’universo.
Viaggio nell’Amoris laetitia. “Io e l’altro”. Sviluppare l’abitudine di dare importanza reale all’altro.
Viaggio nell’Amoris laetitia … . Darsi tempo, tempo di qualità, che consiste nell’ascoltare con pazienza e attenzione, finché l’altro abbia espresso tutto quello che aveva bisogno di esprimere.
Questo richiede l’ascesi di non incominciare a parlare prima del momento adatto. Invece di iniziare ad offrire opinioni o consigli, bisogna assicurarsi di aver ascoltato tutto quello che l’altro ha la necessità di dire. Questo implica fare silenzio interiore per ascoltare senza rumori nel cuore e nella mente: spogliarsi di ogni fretta, mettere da parte le proprie necessità e urgenze, fare spazio. Molte volte uno dei coniugi non ha bisogno di una soluzione ai suoi problemi ma di essere ascoltato. Deve percepire che è stata colta la sua pena, la sua delusione, la sua paura, la sua ira, la sua speranza, il suo sogno. Tuttavia sono frequenti queste lamentele: “Non mi ascolta. Quando sembra che lo stia facendo, in realtà sta pensando ad un’altra cosa”. “Parlo e sento che sta aspettando che finisca una buona volta”. “Quando parlo tenta di cambiare argomento, o mi dà risposte rapide per chiudere la conversazione”. Papa Francesco … 🌻. ……. La capacità di ascolto è spesso una delle grandi assenti di questo tempo. Spesso ci si costruisce delle verità personali e non si ascolta l’altro; si hanno pregiudizi e questo crea muri e ostacoli fortissimi al dialogo. A farne le spesse è la qualità della relazione e quella del rapporto. Ciò ha, indubbiamente, conseguenze nella vita quotidiana. Eppure crediamo che ci sia sempre tempo per costruire relazioni vere, collaborative e forti. C’è sempre tempo per essere uniti e per vivere una vita di qualità che non dipende da quanto e che cosa abbiamo ma solo dalla misura con la quale ci amiamo. Franca e Vincenzo 😊🌻
Viaggio nell’Amoris laetitia. “Le famiglie imperfette” … “Come hanno ricordato i Vescovi del Cile, «non esistono le famiglie perfette che ci propone la pubblicità ingannevole e consumistica.
L’amore di amicizia unifica tutti gli aspetti della vita matrimoniale e aiuta i membri della famiglia ad andare avanti in tutte le sue fasi.
“L’amore di amicizia si chiama “carità” quando si coglie e si apprezza “l’alto valore” che ha l’altro. La bellezza – “l’alto valore” dell’altro che non coincide con le sue attrattive fisiche o psicologiche
Nel matrimonio è bene avere cura della gioia dell’amore. Quando la ricerca del piacere è ossessiva, rinchiude in un solo ambito e non permette di trovare altri tipi di soddisfazione.
Viaggio nell’Amoris laetitia. “Tutta la vita. Tutto in comune” … chi è innamorato non progetta che tale relazione possa essere solo per un periodo di tempo, chi vive intensamente la gioia di sposarsi non pensa a qualcosa di passeggero; coloro che accompagnano la
“L’amore tutto sopporta”. Nella vita familiare c’è bisogno di coltivare questa forza dell’amore, che permette di lottare contro il male che la minaccia. L’amore non si lascia dominare dal rancore, dal disprezzo verso le persone, dal desiderio di ferire o di far pagare qualcosa.