Eremo di famiglia

Eremo di famiglia

Cerca
Vai al contenuto
  • Album fotografici
  • Album fotografici
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Dicono dell’eremo
  • La Regola
  • La Regola di San Benedetto
  • Lettere agli Amici
  • Preghiera del cuore
  • San Romualdo e l’eremo

Archivio mensile:Maggio 2016

Viaggio nell'Amoris laetitia

Matrimionio e verginita’

Maggio 31, 2016 eremo Lascia un commento

Viaggio nell’Amoris laetizia. Matrimonio e verginità. Molti, poi, mettono i loro talenti a servizio della comunità cristiana nel segno della carità e del volontariato.

foto_home

Continua la lettura di Matrimionio e verginita’ →

Matrimonioverginita'vocazione
Viaggio nell'Amoris laetitia

Reciprocamente sottomessi

Maggio 30, 2016 eremo Lascia un commento

Viaggio nell’amoris laetitia. “Sottomessi reciprocamente”. … è opportuno evitare ogni interpretazione inadeguata del testo della Lettera agli Efesini dove si chiede che «le mogli siano [sottomesse] ai loro mariti» (Ef 5,22).

safe_image4u

Continua la lettura di Reciprocamente sottomessi →

amoreFamiglia
Vita all'eremo

Ripartire dai poveri

Maggio 29, 2016 eremo Lascia un commento

Passare dalla ricerca del “fare” a quella dell'”essere”; chiamarsi sui poveri vero tesoro della Chiesa; avere attenzione non al “ruolo” ma all’incarnazione del Cristo servo;

timthumb (1)

Continua la lettura di Ripartire dai poveri →

DiaconatoGiubileoservizioumiltà
Vita all'eremo

I diaconi tra Vangelo e carita’

Maggio 28, 2016 eremo Lascia un commento

Più di 3000 diaconi con le loro spose e in alcuni casi anche i figli sono i partecipanti al Giubileo a loro dedicato e voluto fortemente da papa Francesco.

image

Continua la lettura di I diaconi tra Vangelo e carita’ →

caritàDiaconatoparola
Viaggio nell'Amoris laetitia

Il diacono e la sua famiglia

Maggio 27, 2016 eremo Lascia un commento

Essere diacono, cioè servo, è il cuore dell’esperienza che un diacono è chiamato a vivere. Un “essere” che coinvolge pienamente e totalmente anche la sua sposa con la quale condivide il servizio.

IMG_20160423_061708369_HDR

Continua la lettura di Il diacono e la sua famiglia →

diaconatoeremoFamigliaservo
Viaggio nell'Amoris laetitia

L’eros e l’amore

Maggio 26, 2016 eremo Lascia un commento

Amoris laetitia. La dimensione erotica dell’amore. “Dio stesso ha creato la sessualità, che è un regalo meraviglioso per le sue creature.

a0skyaqxojj3sh-htp-3u9u0spjyd0ac0o6gudruqy-c1tg-uq-znd3db0z0tw5lg2noegqjssm1yngaldqxssgpnjmb

Continua la lettura di L’eros e l’amore →

Famiglia. Amoresesso
Viaggio nell'Amoris laetitia

“Passioni” cuore e anima dell’universo.

Maggio 25, 2016 eremo Lascia un commento

“Passioni”. Il mondo delle emozioni. . Desideri, sentimenti, emozioni, quello che i classici chiamavano “passioni”, occupano un posto importante nel matrimonio.

images

Continua la lettura di “Passioni” cuore e anima dell’universo. →

Famiglial'altropassioni
Viaggio nell'Amoris laetitia

Io e l’altro

Maggio 24, 2016 eremo Lascia un commento

Viaggio nell’Amoris laetitia. “Io e l’altro”. Sviluppare l’abitudine di dare importanza reale all’altro.

Copia 5 di images

Continua la lettura di Io e l’altro →

amoreFamiglia
Viaggio nell'Amoris laetitia

Diagolo e fiducia

Maggio 23, 2016 eremo Lascia un commento

Viaggio nell’Amoris laetitia … . Darsi tempo, tempo di qualità, che consiste nell’ascoltare con pazienza e attenzione, finché l’altro abbia espresso tutto quello che aveva bisogno di esprimere.

problemi-di-coppia

Questo richiede l’ascesi di non incominciare a parlare prima del momento adatto. Invece di iniziare ad offrire opinioni o consigli, bisogna assicurarsi di aver ascoltato tutto quello che l’altro ha la necessità di dire. Questo implica fare silenzio interiore per ascoltare senza rumori nel cuore e nella mente: spogliarsi di ogni fretta, mettere da parte le proprie necessità e urgenze, fare spazio. Molte volte uno dei coniugi non ha bisogno di una soluzione ai suoi problemi ma di essere ascoltato. Deve percepire che è stata colta la sua pena, la sua delusione, la sua paura, la sua ira, la sua speranza, il suo sogno. Tuttavia sono frequenti queste lamentele: “Non mi ascolta. Quando sembra che lo stia facendo, in realtà sta pensando ad un’altra cosa”. “Parlo e sento che sta aspettando che finisca una buona volta”. “Quando parlo tenta di cambiare argomento, o mi dà risposte rapide per chiudere la conversazione”. Papa Francesco … 🌻. ……. La capacità di ascolto è spesso una delle grandi assenti di questo tempo. Spesso ci si costruisce delle verità personali e non si ascolta l’altro; si hanno pregiudizi e questo crea muri e ostacoli fortissimi al dialogo. A farne le spesse è la qualità della relazione e quella del rapporto. Ciò ha, indubbiamente, conseguenze nella vita quotidiana. Eppure crediamo che ci sia sempre tempo per costruire relazioni vere, collaborative e forti. C’è sempre tempo per essere uniti e per vivere una vita di qualità che non dipende da quanto e che cosa abbiamo ma solo dalla misura con la quale ci amiamo. Franca e Vincenzo 😊🌻

amoredialogoFamiglia
Viaggio nell'Amoris laetitia

Famiglie perfette

Maggio 22, 2016 eremo Lascia un commento

Viaggio nell’Amoris laetitia. “Le famiglie imperfette” … “Come hanno ricordato i Vescovi del Cile, «non esistono le famiglie perfette che ci propone la pubblicità ingannevole e consumistica.

In-piazza-San-Pietro-Francesco-incontrera-tre-coppie-imperfette_articleimage

Continua la lettura di Famiglie perfette →

accoglienzaFamiglia

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivo →

Galleria Fotografica

Eremo 3.jpgIl nostro eremo
Orti 1.jpgL\'orto dell\'eremo
Palermo 1 (9).jpgVisita a Palermo
Visita 6.jpgAccoglienza Camaldolesi e Benedettine
Primaveraa-eremo-web-3.jpgLa primavera all\'eremo
Eremo2018.3.jpgScorci di primavera
IMG-20180805-WA0024.jpgFesta della Famiglia di Piancastagnaio

Aquila e Priscilla

Articoli recenti

  • Come agnelli in mezzo a lupi
  • Vino nuovo in otri nuovi
  • Misericordia io voglio …
  • Due indemoniati
  • Perchè avete paura gente di poca fede?

Archivi

Categorie

  • Accoglienza all'eremo
  • Alla scoperta del Concilio
  • Chiesa e sociale
  • Commento ai salmi
  • Commento ai Vangelo
  • Commento lettura
  • Detti dei Padri
  • Dialoghi vicino al caminetto
  • Dibattito diaconato
  • Documento preparativi sinodo giovani
  • Giovani
  • La casa si fa eremo
  • La regola
  • Le nostre feste
  • Lectio divina
  • Libri e libri
  • Parole dal cuore
  • Riflessioni
  • Uncategorized
  • Viaggio nel libro dei Proverbi
  • Viaggio nell'Amoris laetitia
  • Viaggio nella Laudato sii
  • Viaggio nella Regola di S.Benedetto
  • Viaggio tra i salmi
  • Vita all'eremo

Tag

  • accoglienza
  • accompagnamenti
  • Amare
  • amore
  • ascolto
  • carità
  • comunione
  • Contemplare
  • diaconato
  • Diaconato
  • dialogo
  • divorzio
  • dono
  • eremo
  • Famiglia
  • Fede
  • fiducia
  • Gesù
  • gioia
  • Giovani
  • libertà
  • Matrimonio
  • misericordia
  • pace
  • parola
  • Parola di Dio
  • perdono
  • povertà
  • Preghiera
  • Ricchezza
  • salvezza
  • semplicità
  • separazione
  • servizio
  • servo
  • sfide
  • Silenzio
  • speranza
  • Spirito Santo
  • Stile di vita
  • tenerezza
  • testimoni del vangelo
  • umiltà
  • vangelo
  • vita
Proudly powered by WordPress