Archivi categoria: Commento ai Vangelo

Avvenga secondo la vostra fede

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!».
Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!».
Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». E si aprirono loro gli occhi.
Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione.

   Parola del Signore

La parola da vivere oggi è: “Crescere nella fede”.

Quando la richiesta di aiuto emerge dal profondo del cuore il grido dell’uomo “attrae” l’attenzione di Gesù che coglie l’atto di fede e interviene per guarire da ogni male. È la profondità della fede a provocare il miracolo della conversione. Tutto ciò che avremo la forza e il coraggio di credere sarà vero. La fede ha una logica che supera ogni ragione perché ci offre una “Verità” che supera i limiti dell’uomo.

Franca e Vincenzo, osb-cam ♥️

Cercare il Signore

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.
Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia.
Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».

   Parola del Signore

La parola da vivere oggi è: “Cercare il Signore”

L’unico che può farci costruire la casa su solide fondamenta è Lui. È a Lui che dobbiamo chiedere aiuto ogni volta che dobbiamo fare scelte. È Lui l’unico di cui dobbiamo fidarci ed è l’unico che non ci tradirà mai.

Franca e Vincenzo, osb-cam ♥️

Gesù sente compassione

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi, sordi e molti altri malati; li deposero ai suoi piedi, ed egli li guarì, tanto che la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi guariti, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E lodava il Dio d’Israele.
Allora Gesù chiamò a sé i suoi discepoli e disse: «Sento compassione per la folla. Ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non vengano meno lungo il cammino». E i discepoli gli dissero: «Come possiamo trovare in un deserto tanti pani da sfamare una folla così grande?».
Gesù domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette, e pochi pesciolini». Dopo aver ordinato alla folla di sedersi per terra, prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò e li dava ai discepoli, e i discepoli alla folla.
Tutti mangiarono a sazietà. Portarono via i pezzi avanzati: sette sporte piene.

   Parola del Signore

La Parola da vivere oggi è: “Condividere”

Possiamo vivere la Parola di oggi se riusciremo a condividere con “qualcuno” “qualcosa”. Un piccolo gesto, tanti piccoli gesti sono segno di cambiamento. Possiamo farlo. Se vogliamo proviamo anche a raccontare qui la nostra esperienza … Ci aiuterà tutti a camminare con il Signore.

Buona giornata

Franca e Vincenzo, osb-cam ♥️

Ti rendo lode

Dal Vangelo secondo Luca

In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».
E, rivolto ai discepoli, in disparte, disse: «Beati gli occhi che vedono ciò che voi vedete. Io vi dico che molti profeti e re hanno voluto vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono».

   Parola del Signore

Chi si affida alla Legge o alla dottrina non riuscirà a conoscere il Dio-Padre … Solo i semplici, … i piccoli che accolgono l’Amore sapranno vedere e riconoscere Dio che è l’Amore.

La parola da vivere oggi: “Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli”.

Lasciarono le reti

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 4,18-22

In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono.

Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedèo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

Parola del Signore

Parola del giorno: Lasciarono le reti e lo seguirono.

Stiamo attenti

La lotta tra il bene e il male ci coinvolge e il male tenta continuamente di conquistare il cuore. Il male inganna, usa le nostre energie migliori per distruggere e disperdere, cambia il bello vero in desideri che rovinano la vita, trasforma l’esistenza in un inferno, agita il cuore con molte preoccupazioni.

Stiamo attenti a non cadere nelle mille trappole del male. Possiamo salvare il cuore e la vita dalla rovina se riusciremo a guardare lo splendore di un fiore, il libero volo di un uccellino, la bellezza dell’alba; se riusciremo a meravigliarci di fronte alle cose semplici, se saremo capaci di guardare negli occhi senza odiare chi ci ha fatto o ci fa del male, se avremo il coraggio di abbracciare il prossimo chiunque esso sia. Il cuore buono non teme il male, semplicemente lo evita.

Franca e Vincenzo, osb-cam ♥️

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».

   Parola del Signore

La liberazione è vicina

La libertà è sogno e desidero, forza e coraggio, speranza e scelta. La libertà è un dono per tutti coloro che desiderano averla e la vita, ogni vita, è pronta a conquistarla se accoglie la verità.

L’unica verità che abbiamo conosciuto è Gesù Cristo. Il resto è solo vuoto che si nutre di falsi bisogni, di illusioni che distruggono le vite degli uomini che rifiutano la verità e rinnegano Cristo.

Franca e Vincenzo, osb-cam ♥️

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno».

   Parola del Signore

Vedranno il figlio dell’uomo

Non c’è potente o potenza in questo mondo che non crollerà. Sia l’uno che l’altra, infatti, sono giganti dai piedi d’argilla. Il potere dei potenti o delle istituzioni da loro costruite durano il tempo di un lampo. Tutta la storia ci insegna questa profonda verità che, distrattamente, non vediamo. Eppure Gesù nel suo ultimo discorso che leggiamo nel Vangelo di Luca oggi profetizza questa verità per richiamare gli uomini di tutti i tempi sulla nostra fragilità e piccolezza.

Rivestiamoci di sana umiltà e senza giudicare gli altri cerchiamo, invece, di raddrizzare le nostre vite testimoniando concretamente il nostro essere piccoli pellegrini bisognosi di sostegno, aiuto e grazia disposti a condividere i beni che generosamente abbiamo ricevuto. Il bene fatto al prossimo è il tesoro che Gesù si attende da ciascuno di noi.

Buon cammino.

Franca e Vincenzo, osb-cam

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, allora sappiate che la sua devastazione è vicina. Allora coloro che si trovano nella Giudea fuggano verso i monti, coloro che sono dentro la città se ne allontanino, e quelli che stanno in campagna non tornino in città; quelli infatti saranno giorni di vendetta, affinché tutto ciò che è stato scritto si compia. In quei giorni guai alle donne che sono incinte e a quelle che allattano, perché vi sarà grande calamità nel paese e ira contro questo popolo. Cadranno a fil di spada e saranno condotti prigionieri in tutte le nazioni; Gerusalemme sarà calpestata dai pagani finché i tempi dei pagani non siano compiuti.
Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina».

   Parola del Signore

Vi darò parola

Seguire il Signore espone, spesso, a grandi rischi. Chi segue davvero Gesù, infatti, rompe equilibri, disturba i manovratori di professione, apre piste di vera libertà ai prigionieri e agli oppressi. Chi segue Gesù non è mai indifferente, si interessa dell’altro e dei poveri, degli emarginati, di chi è solo. Chi segue Gesù visita i malati, accoglie tutti e per tutti ha un gesto o una parola buona.

Tutto questo infastidisce i potenti di ogni categoria ed, in particolare, di chi utilizza la sua posizione per dominare gli altri credendo, a volte, di farlo per il bene.

Dio non lascerà soli i suoi amici e nonostante l’odio dei malvagi non farà mancare il suo aiuto e la sua presenza salvando la vita di chi ha deciso di seguirlo.

Franca e Vincenzo, osb-cam

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza.
Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere.
Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto.
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».

   Parola del Signore

Il tempo è vicino

Le ricchezze, il potere e il successo costruiti con l’inganno, l’arroganza e l’esercizio della forza sono destinati al fallimento. Per quanto potenti, ricchi e ammirati questi uomini non potranno resistere a lungo. Di loro e di ciò che hanno accumulato non resterà pietra su pietra.

La vera libertà e la vera pace, invece, risiedono nell’Amore. Il potere dell’Amore è l’unico che non inganna, non è mai arrogante, non proclama guerre, non fa rivoluzioni. L’Amore attraversa il male, supera ogni ostacolo, dona il suo servizio e chi ne vive e lo vive è uno che sa ascoltare e accogliere la volontà di Dio consapevole di essere amato dal Padre. Chi Ama non teme il male perché sa che il bene vince sempre.

Franca e Vincenzo, osb-cam ♥️

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».
Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.

   Parola del Signore