Archivi categoria: Parole dal cuore

L’Amico e il principe di questo mondo

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 16,5-11
 
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore.
Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi.
E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato».
 
Parola del Signore.

Ancora una volta Gesù dimostra la sua Amicizia verso di noi; ancora una volta ci invita ad essere veri. I migliori amici non sono invidiosi ma gioiscono dei successi altrui. I veri amici stanno accanto a te in ogni momento sia se hai bisogno sia se non ne hai. Gli Amici, se sono veri come Gesù, non ti nascondono se sbagli ed è per questo che sono VERI AMICI.

I Veri Amici ti ascoltano in ogni momento se invece sfuggono e si allontanano non sono mai stati Amici hanno solo approfittato di te. Con loro puoi stare insieme per ore ed ore, non dire una parola e quando ognuno torna a casa ti sembra di aver avuto la più bella chiacchierata della tua vita. Chi non si comporta così non è MAI stato Amico. Sarà, purtroppo, condannato.

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

Lo Spirito della verità darà testimonianza di me

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 15,26-16,4a

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché io ve l’ho detto».

Parola del Signore.

Ascoltare lo Spirito ci aiuta a capire, ci aiuta a fare scelte secondo la volontà di Dio, ci aiuta a vivere da cristiani. Gesù ci annuncia anche che vivere seguendo lo Spirito non sarà facile perché ci saranno incomprensioni e resistenze da parte di chi è legato a pratiche cultuali formali. Chi segue Gesù è sempre controcorrente.

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

Pregherò il Padre e vi darà un altro Paràclito

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 14,15-21

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi.
Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi.
Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».

Parola del Signore.

Ecco la lectio dal Monastero di Sant’Antonio Abate in Roma clicca qui

Amatevi gli uni gli altri

Non sempre si trova Gesù dove lo si cerca; ma spesso lo si trova dove meno si crede. Perciò nessuno presuma di essere l’unico a possedere Gesù; nessuno disprezzi un altro, perché non conosce quanto possa piacere internamente a Dio, cosa che sfugge agli uomini, anche se esternamente egli può sembrare un uomo da nulla.

Tommaso da Kempis

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 15,12-17

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.
Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».

Parola del Signore.

Amare è il punto attorno al quale il comandamento “nuovo” di Gesù “costruisce” la vera Umanità. Non un amore generico ma un Amore concreto, personale, reale. Un Amore che è Amare una persona. Un Amare che è dono gratuito, libero e vero. Quando si Ama non si finge, non si bara, non si perde mai. Amare è vivere una vita pienamente umana e autentica, una vita che dà gioia che non calcola ma gode del bene che dà gioia alla vita. Amiamo e la felicità sarà compagna della vita.

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

Gioia piena a voi!

Il cielo esulta e la terra stupisce; sparisce la tristezza e ritorna la gioia; scompare la tiepidezza e il cuore si infiamma d’amore; cresce la speranza, aumenta la consolazione. L’animo si rinnova nel bene, quando dico: Gioisci Maria e donami il tuo sorriso.

Tommaso da Kempis

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 15,9-11

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.
Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore.
Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena».

Parola del Signore.

La gioia di Gesù è il frutto dell’Amore. Un Amore che è già pieno tra il Padre e il Figlio e che siamo chiamati a conservare nella nostra vita restando fedeli al Vangelo. Si tratta di sentirsi e di essere discepoli e, quindi, di amarsi, come Cristo ci ha amato e ha dato la sua vita per noi. Concretamente occorre Amare le persone che frequentiamo: famiglia, amici, compagni di lavoro, persone che incontriamo, ecc. È nel quotidiano semplice che dobbiamo Amare; è nell’ordinario che siamo chiamati a donarci; è nelle relazioni che possiamo davvero dimostrare di Amare. La gioia vera viene da queste piccole scelte che rendono la nostra esistenza veramente bella e piena

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

Chiedete quello che volete e vi sarà fatto

Qualunque cosa desideri, prega umilmente di ottenerla per mano di Maria. È per i suoi meriti gloriosi che vengono soccorsi quanti si trovano in purgatorio e sulla terra. Grande è la sua grazia e grande è la sua gloria in Gesù suo Salvatore, al di sopra di tutti i santi del cielo. Ma tutto è a beneficio di noi, che stiamo sulla terra. Affidati totalmente alla sua fedeltà. Le sue preghiere sono gradite a Dio, ed Ella non chiede e non desidera, se non quanto è gradito a Lei e al suo diletto Figlio; quanto giova alla tua salvezza, secondo i piani della volontà divina.

Tommaso da Kempis

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 15,1-8

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato.
Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano.
Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli».

Parola del Signore.

Occorre restare aggrappati a Gesù. Senza di Lui non possiamo fare nulla. Se, invece, entriamo nel suo mistero; se “mangiamo” le sue parole; se ascoltiamo la sua voce e ci facciamo illuminare dalla sua luce allora davvero Egli ci donerà tutto quanto desideriamo perché anche i nostri desideri saranno ispirati dalle sue parole. Forse dobbiamo imparare a vivere una vita più autentica, più vera, più umana. Una vita che sia semplice e capace di essere pacificata e pacificante.

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

Vi dò la mia Pace

Se, in primo luogo, manterrai te stesso nella pace, potrai dare pace agli altri; ché l’uomo di pace è più utile dell’uomo di molta dottrina. Colui che è turbato dalla passione trasforma anche il bene in male, pronto com’è a vedere il male dappertutto; mentre colui che ama il bene e la pace trasforma ogni cosa in bene.

Tommaso da Kempis

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 14,27-31a

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi.
Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate.
Non parlerò più a lungo con voi, perché viene il prìncipe del mondo; contro di me non può nulla, ma bisogna che il mondo sappia che io amo il Padre, e come il Padre mi ha comandato, così io agisco».

Parola del Signore.

Ci siamo chiesti quale è la Pace che ci lascia Gesù. Certamente non si tratta della pace che impone il più forte al più debole; non è la pace dei potenti; non è la pace tra due guerre; non è nemmeno quella pace che viene dal quieto vivere. E allora?

La Pace che Gesù ci ha lasciato è quella di chi attraversa il male, il dolore, la sofferenza, le ingiustizie riuscendo a sopportare. È la Pace di chi si sente amato, di chi crede che il bene vincerà sempre e comunque il male. È la Pace di chi ha capito che la vita è un dono da condividere.

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

Lo Spirito vi insegnerà ogni cosa

Che fai, figlio, chi vuol farti del male? Non temere ci penserò io. Ci sono io e c’è mio Figlio, il tuo fratello, che sta alla destra del Padre ed è fedele mediatore ed intercessore per i tuoi peccati. In lui devi avere totale fiducia, perché è lui che da la vita, è lui che vince la morte.

Tommaso da Kempis

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 14,21-26

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».
Gli disse Giuda, non l’Iscariòta: «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?».
Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».

Parola del Signore.

Oggi il Signore ci invita ad aprire il cuore al dono dello Spirito Santo. Ci siamo chiesti perché? Certamente lo fa per aiutarci a comprendere la logica del Vangelo che ci offre la Verità. Ed è molto bello che questo invito di Gesù ci raggiunga in questo tempo nel quale celebriamo il mese di maggio e quindi Maria. Lei, che ha collaborato in pienezza proprio con lo Spirito Santo accogliendo nel suo grembo il Figlio di Dio ci aiuti e ci insegni a farci guidare dallo Spirito Santo affinché la nostra testimonianza sia davvero come la vuole il Padre.

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

Io sono la via, la verità e la vita

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 14,1-12

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via».
Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”?  Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere.
Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre».

Parola del Signore.

Per ascoltare la lectio del Monastero di Sant’Antonio Abate clicca qui

Chi ha visto me, ha visto il Padre

Dice Maria: “Venite tutti, giusti e peccatori, e io pregherò il Padre per voi. Pregherò anche il Figlio, perché si riconcili con voi nello Spirito Santo. Invito tutti, aspetto tutti, desidero che tutti vengano a me. Non disprezzo nessun peccatore; e anzi, per peccatore che si converte, io gioisco con grande amore insieme agli angeli di Dio nel cielo. Perché non è stato versato invano il sangue prezioso del mio Figlio per il mondo.

Tommaso da Kempis

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 14,7-14

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».
Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre.  E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.

Parola del Signore.

Possiamo fare le opere che compie Gesù se crediamo che Lui è il Figlio di Dio e qualunque cosa chiederemo nel suo nome Lui la farà.

Di che cosa altro abbiamo bisogno? Chiediamocelo. Non abbiamo bisogno certamente degli uomini che, su questa terra, si credono potenti. Queste persone sono il nulla. Approfittano solo della loro cattiveria mascherata da buonismo per esercitare un potere finto. L’unico vero potere è nella mani di Dio. Il resto è nulla! Mai, mai e poi mai occorre cedere al potere terreno ma sempre e per sempre è importante esercitare la propria libertà. Siamo nati liberi e liberi crediamo in Gesù, l’unico Maestro che ci dà ciò di cui abbiamo bisogno davvero. Il resto è il nulla!

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

PS: Se vuoi condividi e facciamo crescere il gruppo. Grazie mille